lunedì 5 dicembre 2022

Presentazione del Laboratorio Teatrale incluso nel progetto IncontrARTI tra bellezza e legalità

Presentazione del Laboratorio Teatrale

Incluso nel progetto IncontrARTI tra bellezza e legalità

Tutor: Antonio Guadalupi

Luogo: Palagiano

Il Laboratorio Teatrale è curato dall'attore e performer Antonio Guadalupi.

Dopo aver studiato presso un laboratorio di ricerca teatrale, fin da adolescente partecipa a numerosi spettacoli e progetti, esibendosi nei teatri di tutta Italia ed Europa.

Questo laboratorio si svolgerà presso la sede di Spazio Teatro dell'Associazione Luce e Sale.

I partecipanti avranno modo di conoscere la straordinaria possibilità offerta dal teatro.

Infatti sul palco è possibile giocare, diventare qualsiasi cosa, trasformarsi senza alcun giudizio.

A conclusione del laboratorio, chi vorrà, potrà partecipare allo spettacolo finale e portare in scena il risultato delle attività del corso. 


Informazioni e iscrizioni: luceesale@libero.it



giovedì 10 novembre 2022

Presentazione del laboratorio di Musica d'Insieme incluso nel progetto IncontrARTI tra bellezza e legalità

Presentazione del laboratorio di Musica d'Insieme

Incluso nel progetto IncontrARTI tra bellezza e legalità

Tutor: M° Salvatore Scornavacca

Luogo: Palagiano

Il laboratorio di Musica d'Insieme è curato dal M°Salvatore Scornavacca di Palagiano.

Diplomato in trombone, fin da giovanissimo si dedica alla musica acquisendo numerose esperienze nella sezione fiati di bande, orchestre, formazioni pop, jazz e altri generi musicali.

L’obiettivo di questo laboratorio, rivolto agli studenti delle scuole medie e superiori, è avvicinare i ragazzi al mondo della musica in modo divertente, attraverso l'utilizzo di strumenti particolari.

Informazioni e iscrizioni: luceesale@libero.it



mercoledì 9 novembre 2022

Presentazione del laboratorio di Street Art incluso nel progetto IncontrARTI tra bellezza e legalità

Presentazione del laboratorio di Street Art

INCLUSO NEL PROGETTO INCONTRARTI TRA BELLEZZA E LEGALITÀ


Tutor: Carlo Casamassima, in arte Carlitops

Luogo: Palagiano

Il laboratorio di Street Art è curato da Carlo Casamassima, in arte Carlitops, di Palagiano. 

Fin da bambino Carlitops utilizza le bombolette spray per assecondare la sua passione per il disegno. 

Dopo la maturità artistica comincia a dedicarsi alla Street Art realizzando murale dipinti a mano libera o tramite la tecnica dello stencil

L’obiettivo di questo laboratorio, rivolto agli studenti delle scuole medie e superiori, è avvicinare i ragazzi proprio a questa tecnica che consente di realizzare opere di piccole e grandi dimensioni.

Informazioni e iscrizioni: luceesale@libero.it



venerdì 4 novembre 2022

Presentazione del laboratorio di Sicurezza Stradale incluso nel progetto IncontrARTI tra bellezza e legalità

Presentazione del laboratorio di Sicurezza Stradale

Incluso nel progetto IncontrARTI tra bellezza e legalità


Tutor: Gaetano Caffè

Luogo: Palagiano

Il laboratorio di sicurezza stradale è curato dall’associazione GSC (Gruppo Sportivo Ciclistico) Palagiano.

L’associazione GSC Palagiano da sempre promuove sul territorio l’uso della bicicletta per tutti, in sicurezza.

L’obiettivo di questo laboratorio è portare nei ragazzi più giovani la cultura della sicurezza stradale.

Infatti, per loro e per la loro sicurezza, è sicuramente importante conoscere alcune piccole norme su come comportarsi sulla strada. 

Il progetto è articolato in una prima fase teorica in cui vengono spiegate le regole, le norme e i cartelli da rispettare sulla strada.

In un secondo momento i ragazzi si esercitano su un percorso simulato in cui trovano le stesse difficoltà anche troverebbero sulla strada, come la segnaletica, il semaforo ed altre.

La finalità è sollecitare il rispetto di quelle poche norme che comunque gli permettano di uscire in bicicletta e divertirsi in sicurezza su strada.

Informazioni e iscrizioni: luceesale@libero.it



Presentazione del laboratorio Osservatorio Fotografico - Incluso nel progetto IncontrARTI tra bellezza e legalità

Presentazione del laboratorio Osservatorio Fotografico

Incluso nel progetto IncontrARTI tra bellezza e legalità

Tutor: Margherita Capodiferro
Luogo: Palagiano

I partecipanti, accompagnati e guidati da tutor esperti e qualificati, svolgeranno alcune passeggiate fotografiche per le strade del paese, per riscoprire la bellezza di ciò che appartiene al singolo, al gruppo e alla comunità.

Si eserciteranno ad osservare la realtà per individuare gli elementi ed atteggiamenti quotidiani che contribuiscono a realizzare il bene comune.

Impareranno a riconoscere e utilizzare il bello e il buono della quotidianità come antidoto all'illegalità, fatta invece di immagini ricorrenti di non-bello e non-buono.

Quindi, attraverso l'osservazione fotografica, ciascuno dei partecipanti creerà il proprio specchio personale della realtà per individuare i punti di forza e comprendere gli aspetti più fragili della vita di tutti i giorni.

Gli scatti realizzati nel corso di questo laboratorio saranno stampati in grande formato, e saranno utilizzati per decorare e valorizzare il nostro paese.

Informazioni ed iscrizioni: luceesale@libero.it






domenica 15 aprile 2018

INCHIOSTRO DI PUGLIA 2018 - Miti, storie e leggende di Puglia


LUCE&SALE, con il patrocinio del Comune di Palagiano, anche quest’anno torna con 
"La Notte di Inchiostro di Puglia”
Il tema di questa edizione è “Miti, storie e leggende di Puglia”. 
La serata si dividerà in due momenti: 
- la prima parte sarà animata con brani, racconti, poesie, aneddoti e canti attinenti il tema della serata, dagli alunni dell’IISS De Ruggieri e degli Istituti Comprensivi di Palagiano; 
- la seconda parte sarà dedicata alla presentazione del libro "Arte e ricerca etnografica. Il laùru: i luoghi, gli incontri, le testimonianze" scritto dalla prof.ssa Maria Grazia Carriero
Vi aspettiamo il 24 aprile dalle ore 19.30 in piazza Vittorio Veneto - Largo Diaz

giovedì 5 aprile 2018

DOPO TANTA NEBBIA di Gabriella Genisi

L’ass.ne LUCE&SALE, con il patrocinio del comune di Palagiano, vi aspetta domenica 8 aprile presso il Crival per il secondo appuntamento letterario. 
L’ospite della serata sarà l'autrice Gabriella Genisi che presenterà la sua ultima fatica “Dopo tanta nebbia”.
Gabriella Genisi è nata nel 1965 e abita vicino al mare, a pochi chilometri da Bari. Ha scritto numerosi libri e ha inventato il personaggio del commissario Lolita Lobosco, la poliziotta più sexy del Mediterraneo, protagonista di alcuni romanzi pubblicati da Sonzogno: La circonferenza delle arance (2010), Giallo ciliegia(2011), Uva noir (2012), Gioco pericoloso (2014), Mare nero (2016) e infine “Dopo tanta nebbia”.

Vi aspettiamo alle ore 18.00
presso il Crival