via Oberdan 7 - 74019 Palagiano (TA) - segreteria: 329.0752670
martedì 31 agosto 2010
PALAGIANesi IN CORTO 2010: l'opinione del consigliere M.G. Mellone.
domenica 29 agosto 2010
QUI COMANDO IO - RP GAMES
sabato 28 agosto 2010
venerdì 27 agosto 2010
"Palagianesi in corto 2010". Un bilancio della rassegna
Le proiezioni dei cortometraggi hanno riservato, per la gran parte, delle piacevoli sorprese che, ancora una volta, testimoniano il sommovimento culturale autonomo che i ragazzi di Palagiano sono in grado di produrre.
giovedì 26 agosto 2010
PALAGIANesi IN CORTO 2010 - I VINCITORI
Si è conclusa ieri sera la rassegna estiva organizzata da LUCE&SALE "Stasera... è teatro e non solo" con l'ultimo evento in cartellone: la rassegna di cortometraggi PALAGIANesi IN CORTO.
Di seguito riportiamo l'elenco dei premi assegnati.
"PREMIO SPECIALE della GIURIA" assegnato a "METTIAMO CHE" e "ITALIAVISTA" per aver affrontato con accuratezza e leggerezza tematiche di forte impatto e richiamo sociale nonché per la produzione di significativi contenuti.
"PREMIO GIOVANI RIVELAZIONI" va a "QUI COMANDO IO" del gruppo RP GAMES.
"MIGLIOR CORTO 2010" ovvero quello derivante dalla somma delle preferenze della Giuria di Qualità e della Giuria Popolare, assegnato a "SUKH DEV" di Giuseppe Frisino e Afro Carpentieri.
martedì 24 agosto 2010
PALAGIANesi IN CORTO 2010
Si conclude domani la rassegna estiva di LUCE&SALE "Stasera... è teatro e non solo". L'ultimo appuntamento è con Palagianesi in corto, una rassegna di cortometraggi non competitiva aperta solo esclusivamente ad artisti palagianesi che hanno partecipato alla realizzazione di un cortometraggio (fiction, documentario, docufiction, videoclip) ricoprendo un determinato ruolo nel cast attoriale e/o artistico: attore, regista, sceneggiatore, direttore della fotografia, montatore, musicista...
L'intento è quello di promuovere i giovani artisti palagianesi alle prese con i vari prodotti audiovisivi che si stanno rapidamente diffondendo come straordinari ed efficaci strumenti che veicolano nuovi linguaggi e messaggi espressivi.
sabato 21 agosto 2010
"Dill'(u)na buscìj". Una recensione via telefono!
MimmoForleo: “Pronto, chi parla?”.
Donato78: “Mimmo, sei pronto per la recensione telefonica della commedia?”.
M: “Un attimo, finisco di litigare con qualcuno su Palagiano.net ed arrivo!”.
venerdì 20 agosto 2010
Con DILL'uNA BUSCìj!, la parabola esistenziale di un aspirante politico
A voler semplificare, questa è la felice sintesi che lega i lavori della "Compagnia del Teatro Palagianese", attiva nell’associazione Luce & Sale. Aspettative della vigilia confermate nella loro ultima rappresentazione, DILL'uNA BUSCìj!, due atti in semivernacolo, con la regia di Domiziano Lasigna, liberamente ispirata a "Sogno di una notte di mezza sbornia" di E. De Filippo.
Premio DON GIOVANNI PULIGNANO 2010
È stato assegnato anche quest'anno il Premio Don Giovanni Pulignano giunto alla sua sesta edizione. Il Premio istituito e promosso dall'associazione “LUCE&SALE” per onorare la memoria del caro don Giovanni, parroco per tanti anni della chiesa matrice di Palagiano, viene ogni anno conferito a cittadini, organizzazioni e istituzioni palagianesi che si siano contraddistinti in attività sociali o professionali dando lustro alla comunità palagianese.
Albo d'oro Premio don Giovanni Pulignano
2005 don Salvatore. CASAMASSIMA
2006 dott. Mario CETERA
2007 alla memoria di don Gaetano INFANTE
2008 fam. Rocco e Netta LICOMATI
2009 cooperativa ORTAJ COOP
martedì 17 agosto 2010
DILL'uNA BUSCìj! (DILLA UNA BUGIA)
venerdì 13 agosto 2010
PALAGIANesi IN CORTO 2010
"METTIAMO CHE" di Arianna Gambaccini
"R.E.Miniscenze" di Gianluca Bianchi
"ITALIAVISTA" di LaDama Sognatrice
"QUI COMANDO IO"di Rp Games
"SUKH DEV" di Giuseppe Frisino
La Fortuna con la F maiuscola! Cronaca di una bella serata.

Della Compagnia San Nicola e dei suo componenti, devo ammetterlo, non sapevo nulla e ciò non faceva altro che accrescere quel senso di curiosità che si impadronisce di ognuno di noi ogniqualvolta si è di fronte una novità assoluta.
martedì 10 agosto 2010
LA FORTUNA CON LA "F" MAIUSCOLA
di E. De Filippo e A. Curcio
adattamento di Lenny Mongelli e Giambattista Tinella
regia di Maurizio Favale
Un classico del teatro napoletano interpretato dalla più "antica" compagnia palagianese. La Compagnia San Nicola è innanzi tutto un gruppo di amici che ama ritrovarsi nelle fredde sere invernali sul palcoscenico di un minuscolo teatrino parrocchiale che da anni è diventato il "mondo dell'arte" per questi giovani attori amatoriali capaci di divertire ed emozionare con una magnifica interpretazione in dialetto palagianese.
Mercoledì 11 Agosto
Opere Parrocchiali "Don Giovanni Pulignano"
Via Appia Palagiano
Apertura Cancelli ore 20:00
Contributo 3 Euro
martedì 3 agosto 2010
L’associazionismo per crescere insieme
Una fiaba per bambini, che strizza l’occhio agli adulti. Con la collaborazione delle associazioni Luce & Sale e Il Cantiere, si è tenuta recentemente la rappresentazione teatrale de “Il meraviglioso mondo di Alice”, nel piazzale delle Opere Parrocchiali Don Giovanni Pulignano.
Luce & Sale, nata nel 2000, è una associazione socio – culturale, operante nel volontariato e in varie attività finalizzate al risveglio e all’impegno delle intelligenze e dei valori locali, con l’espressa volontà di infondere i valori della condivisione sociale. Al suo attivo, la costituzione di una bottega di commercio equo&solidale, la promozione del valore VITA con iniziative a difesa della vita, dal suo concepimento alla sua naturale estinzione, oltre ad una Compagnia del Teatro. Per Il Cantiere, si tratta di una delle più giovani associazioni culturali locali, nata con l’intento di promuovere, attraverso l’incontro di diverse generazioni, eventi artistici, musicali e di formazione sociale.
Sull’onda dell’entusiasmo registratosi durante la rappresentazione, che ha visto interagire gli attori con il pubblico presente, abbiamo voluto ascoltare due protagonisti del “dietro le quinte”: Domiziano Lasigna, Presidente Luce & Sale, e Direttore artistico organizzazione eventi, e Stefano Tamburrano, Vice Presidente Il Cantiere. Lasigna ci tiene a sottolineare lo spirito che ha animato la sua associazione nell’organizzare gli eventi dell’estate, che oltre al Cantiere vede coinvolti Slow Food e la “Compagnia teatrale San Nicola”, quei “principi di socialità” del loro “manifesto ideologico”. Parla anche di quello che sembra essere destinato a diventare l’evento teatrale di Tindarè 2010, “DILL’ uNA BSCij”, “una commedia da me scritta, liberamente ispirata a ‘Sogno di una notte di mezza sbornia’, di Edoardo De Filippo. Faremo della divertente satira occupandoci delle vicende registratosi nel nostro paese, da noi rielaborate e rivisitate in chiave comica. Particolarità rilevante sarà la presenza di un elemento scenico che diventa ‘fulcro’ dell’intera rappresentazione, da noi chiamato l’Autorità.
Si tratta di un personaggio palagianese di punta, e non aggiungo altro, lasciando agli spettatori la curiosità di scoprire di chi si tratta”. Gli interpreti saranno quelli storici dell’associazione, Imma Casamassima, Michele Mellone, Lizia Monaco, Amalia Anzolin, oltre a Rocco Forleo e Gianvito Motola. A questi si aggiungeranno i nuovi arrivati Domiziana Cumbo, Francesco Curione e Antonio Petralla. “Abbiamo accettato con entusiasmo l’ invito, interviene Tamburrano. Nostro desiderio è creare una rete fra le diverse associazioni, per scambiarci le proprie esperienze, per un arricchimento di tutti noi. Siamo infatti convinti che le divisioni non aiutino a crescere”. Circa la scelta ricaduta su Alice, spiega che “si tratta di un lavoro da noi già portato a febbraio nelle scuole elementari e, visto il successo ottenuto, si è deciso di riproporlo ad un pubblico più vasto.
Alice interagisce specie con i più piccoli, non trascurando di coinvolgere anche gli adulti, portando nel contempo una testimonianza di creatività e di stimolo alla didattica”. Ci tiene infine a citare le registe Cinzia De Nisco, e Tiziana Tinella, oltre agli altri componenti dell’associazione, come Rino Antonacci, Pierluca Agrusti, e Antonio Murgiano.
Giuseppe Favale
fonte: www.palagianonline.it